Medie e Grandi strutture di vendita

Sono definite Medie Strutture di vendita le attività commerciali con una superficie di vendita che varia a seconda delle zone nelle quali le attività sono ubicate, superiore ai limiti degli esercizi di vicinato e in ogni caso non superiore a 1.000 mq.

Sono definite Grandi Strutture di vendita gli esercizi aventi una superficie netta di vendita superiore ai limiti delle Medie Strutture di vendita.

Per superficie di vendita si intende l'area destinata alla vendita, compresa quella occupata da banchi, scaffalature, vetrine; non costituisce superficie di vendita quella destinata a magazzini, depositi, uffici e servizi.

L'attività di vendita può riguardare i prodotti del settore alimentare, non alimentare o entrambi.

Vengono definiti:

  • Esercizi alimentari specializzati: quelli che vendono esclusivamente prodotti alimentari.
  • Esercizi alimentari non specializzati: quelli nei quali la superficie di vendita destinata al commercio di prodotti alimentari risulti superiore al 10% (e comunque non superiore a 100 mq.); sono ricompresi nei prodotti alimentari anche gli articoli per l'igiene della casa e della persona.
  • Esercizi non alimentari specializzati: quelli che vendono esclusivamente prodotti non alimentari.
  • Esercizi non alimentari: sono quelli nei quali la superficie di vendita destinata al commercio di prodotti alimentari non risulti superiore a quella indicata in precedenza.

Limiti massimi di superficie di vendita:

Centri/Nuclei storici/Centri Storico Commerciali/Frazioni e nuclei abitati decentrati con popolazione fino a 500 abitanti

  • Medie Strutture di vendita alimentari 250 mq.
  • Medie Strutture di Vendita non alimentari 600 mq.

Ambiti assoggettati da norme regionali/CE

  • Medie Strutture di vendita alimentari 600 mq.
  • Medie Strutture di vendita non alimentari 1.500 mq.

Non è consentita l'apertura di nuove o il trasferimento di Grandi Strutture di vendita alimentari e non alimentari.

 

Modalità di richiesta

Nella domanda finalizzata al rilascio dell’autorizzazione da presentarsi allo Sportello unico, il soggetto interessato dichiara:

  • di essere in possesso dei requisiti morali e professionali;
  • di avere acquisito, se del caso, i pertinenti titoli edilizi e di rispettare i regolamenti locali di polizia urbana, annonaria, le normative igienico-sanitarie, di sicurezza alimentare, i regolamenti edilizi e la disciplina ambientale, di sicurezza e urbanistica vigente ed adottata;
  • la tipologia e la merceologia, l'ubicazione e la superficie di vendita dell'esercizio.

 

La domanda deve essere corredata anche da autocertificazione, sottoscritta da professionista abilitato alla sottoscrizione del progetto unitamente all'interessato, attestante la conformità dell'attività alla programmazione commerciale e urbanistica emanata dalla Regione.

L’apertura, il trasferimento di sede, l’ampliamento e la concentrazione o l’accorpamento della superficie di vendita di una Grande Struttura di Vendita sono soggetti ad autorizzazione rilasciata dal Comune competente per territorio mediante una Conferenza di servizi.

Nella domanda avente ad oggetto il rilascio dell’autorizzazione, da presentarsi allo Sportello unico, il soggetto interessato dichiara:

  • di essere in possesso dei requisiti di cui agli articoli morali e professionali;
  • di avere acquisito, se del caso, i pertinenti titoli edilizi e di rispettare i regolamenti locali di polizia urbana, annonaria, le normative igienico-sanitarie, di sicurezza alimentare, i regolamenti edilizi e la disciplina ambientale, di sicurezza e urbanistica vigente ed adottata;
  • la tipologia e la merceologia, l'ubicazione e la superficie di vendita dell'esercizio.

 

La domanda deve essere corredata anche da autocertificazione, sottoscritta da professionista abilitato alla sottoscrizione del progetto unitamente all'interessato, attestante la conformità dell'attività alla programmazione commerciale e urbanistica emanata dalla Regione.

La normativa di riferimento è la Legge Regionale 1/2007

La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l'attività.